
COME SCEGLIERE LA COPPETTA ADATTA?
La dimensione della mia cervice influenza la scelta della coppetta?
Più la tua cervice è vicina all’ingresso della vagina, più il tuo canale vaginale è corto e questo può influenzare il tipo di coppetta da usare. Considera che la posizione della cervice cambia in base alla fase del ciclo ormonale e anche durante le mestruazioni può essere più bassa o più alta.
Le donne con una cervice più bassa potrebbero trovare Lily Cup One più comoda, poiché è più corta.
Come si misura l'altezza della cervice?
- Inserisci un dito (pulito) nella tua vagina. Continua a spostarlo finché la punta del tuo dito non toccherà la cervice. Sarai in grado di distinguere la tua cervice dal resto della tua vagina, poiché il tessuto è un po' più compatto delle tue pareti vaginali. Assomiglia un po' alla punta del naso.
- Se riesci a far entrare solo un'articolazione del tuo dito, hai una cervice molto bassa. Due articolazioni? Hai una cervice di altezza media. Se riesci a far entrare tutto il dito nella vagina prima di toccare la cervice, allora hai una cervice alta.
- Quando saprai qual è l'altezza della tua cervice, potrai prendere nota della misura e confrontarla con la lunghezza di diverse coppette mestruali, per trovare quella perfetta per te.
La dimensione della mia cervice influenza la scelta della coppetta?
Lo stelo è troppo lungo e lo sento, cosa posso fare?
Se la tua cervice è bassa, hai queste opzioni:
Con Lily Cup, puoi:
- Tagliare lo stelo: è possibile tagliare lo stelo al massimo fino a poco al di sopra dell'anello superiore/della linea dell'impugnatura. Fai molta attenzione a non forare la coppetta, altrimenti sarà inutilizzabile.
- Passare a Lily Cup Compact: la Compact è un po' più bassa rispetto a Lily Cup e, quando è necessario, potrai tagliare lo stelo o girarla al contrario.
Con Lily Cup Compact, puoi:
- Tagliare lo stelo: se stai tagliando lo stelo di Lily Cup Compact, puoi tagliare solo fino a poco al di sopra del terzo anello/della linea dell'impugnatura. Se vai oltre, bucherai la coppetta.
- Capovolgere lo stelo: la coppetta può essere estratta afferrandone il bordo inferiore, dato che lo stelo sarà all'interno della coppetta.
Con Lily Cup One, potrai:
- Tagliare l'anello: puoi tagliare l'anello seguendo la linea curva sul fondo della coppetta.
Lo stelo è troppo lungo e lo sento, cosa posso fare?
Come scegliere la coppetta in base al flusso?
Quando si sceglie una coppetta, bisogna prendere in considerazione molti fattori, tra cui la forza del pavimento pelvico, i precedenti in fatto di parto e l'altezza della cervice (quanto è lungo il tuo canale vaginale).
In generale, per i flussi più abbondanti, consigliamo Lily Cup perché ha una capacità maggiore rispetto alla Compact (28 ml contro 18 ml). Tuttavia, un ciclo pesante non impedisce di usare Lily Cup Compact; magari sarà necessario svuotare la coppetta un po' più spesso nei giorni più pesanti.
Lily Cup One è perfetta per chi non ha mai usato le coppette mestruali, non ha mai avuto rapporti penetrativi o per chi ha un flusso più leggero.
Ziggy Cup copre flussi da leggeri a pesanti: fino a 76 ml!
Ti consigliamo di provare a scegliere la tua coppetta tenendo presente innanzitutto la tua anatomia e considerando anche il tuo flusso. Potrebbe esserci una misura "più piccola" che si adatta meglio a te, con una capacità più adeguata al tuo flusso.
Scegliere tra la taglia A e B:
Spesso, il parto può influenzare la forma della vagina e indebolire il tono del pavimento pelvico. La taglia B è raccomandata per tutte le donne che hanno partorito vaginalmente.
Tono del pavimento pelvico: i muscoli del pavimento pelvico, noti anche come muscoli vaginali, giocano un ruolo importante quando si indossa una coppetta mestruale, perché determinano la larghezza del canale vaginale e sono i muscoli che tengono la coppetta in posizione. Come tutti gli altri gruppi di muscoli, con l'età, perdono elasticità e sono spesso influenzati dalla gravidanza o dai cambiamenti ormonali. Se sai di avere un pavimento pelvico più debole (per esempio, se hai perdite vescicali o hai perso tono vaginale), ti consigliamo di usare la taglia B.
La taglia A è consigliata a chi non ha partorito o a chi ha partorito tramite cesareo.
Come scegliere la coppetta in base al flusso?
COME USARE LA COPPETTA NEL MODO CORRETTO?
Come inserire la coppetta (e i diversi metodi di inserimento in base alle diverse anatomie)?
È importante provare tutte le varie piegature e i metodi di inserimento per capire quale funziona meglio per te. Questo video istruttivo può aiutarti a scegliere le piegature e i metodi di inserimento migliori e puoi provare ciascuna piegatura.
Siediti o stai in piedi in una posizione leggermente accovacciata e rilassa i muscoli vaginali. Se necessario, applica un po’ di lubrificante a base acquosa sull’apertura vaginale per ulteriore comfort. La posizione che molte donne preferiscono è quella seduta sul water con le ginocchia molto separate (questo aiuta ad aprire ulteriormente la vagina). Puoi provare a inserire la coppetta mentre ti trovi in piedi nella doccia, o con una gamba sul bordo della vasca, anche l’acqua facilita l’inserimento della coppetta. Come faresti con un assorbente interno, indirizza la coppetta verso il coccige e inseriscila verso l’alto fin quando lo stelo è all’interno del corpo. Nella Lily Cup, il bordo più alto della coppetta va posizionato in direzione della schiena. Ti suggeriamo inoltre di inserire la coppetta un po’ più in alto del necessario all’inizio, puoi usare il dito sul bordo della coppetta per spingerla più all’interno della vagina. Poi schiaccia o premi il corpo della coppetta più volte (dopo averla spinta il più in alto possibile) per cercare di aprire il bordo e creare l’effetto sigillo. Se la coppetta continua a non aprirsi, puoi far scivolare il dito fino al bordo e premere verso l’interno. Poi, puoi passare il dito intorno alla coppetta e muoverla avanti e indietro fino a che non si apre – questo in genere aiuta anche le piegature più difficili ad aprirsi completamente.
Per saperne di più sulle piegature, visita il nostro blog, nel quale puoi trovare tutto suidiversi tipi di pieghe.
Come inserire la coppetta (e i diversi metodi di inserimento in base alle diverse anatomie)?
Come estrarre la coppetta?
Per rimuovere la coppetta, lavati le mani e siediti in una posizione leggermente accovacciata, per esempio sopra il water.
Rilassa il corpo e usa i muscoli vaginali per spingere delicatamente la coppetta verso il basso e afferra il gambo per tirare lentamente verso il basso. Quando cominci a sentire la base della coppetta, schiacciala leggermente per rimuovere l’effetto sigillo. Se hai difficoltà a staccare la coppetta dalle pareti vaginali, spostala delicatamente da una parte all’altra.
Tira dolcemente lo stelo verso il basso e quando senti che che la base è quasi fuori, inclinala leggermente per evitare perdite. Non ti preoccupare se non riesci a estrarre la coppetta, è normale avere qualche difficoltà all’inzio con la rimozione. Il segreto per estrarla facilmente è rilassare il corpo.
Se non riesci a eliminare l’effetto sigillo, fai scivolare il dito lungo la coppetta il più in alto possibile e premi, questo dovrebbe staccare la coppetta. Puoi anche premere direttamente lungo il bordo della coppetta.
Se hai ulteriori dubbi, consulta sempre il tuo medico.
Come estrarre la coppetta?
Come mantenere la coppetta?
Le coppette Intimina si possono lavare con un sapone neutro e acqua calda, o con un detergente apposito. Il silicone è molto morbido, quindi è facile pulire anche nelle pieghe. Per una pulizia più accurata, al termine del ciclo, ti suggeriamo di far bollire la coppetta completamente immersa in una pentola d’acqua per 5/8 minuti. Altri metodi, raccomandati per rimuovere eventuali macchie: perossido di idrogeno (1%). Usa una parte di perossido di idrogeno all’ 1% e 1 parte di acqua. Immergi la coppetta e lasciala in ammollo per 24 ore. Lavala accuratamente per rimuovere ogni traccia di perossido di idrogeno prima di usarla o riporla. Aceto bianco: usa 1 parte di aceto e 2 parti di acqua. Immergi e lascia in ammollo la coppetta per 24 ore. Se, dopo abbondante risciacquo, la coppetta ancora emana odore di aceto, falla bollire come indicato sopra. Compresse disinfettanti Milton: segui le indicazioni del produttore. NON usare sacchetti sterilizzanti o microonde. Non raccomandiamo di lavare Lily Cup in lavastoviglie, poiché le sostanze chimiche usate nei detergenti possono causare irritazione alle tue zone intime.
Ricordati sempre di lavarti le mani prima di toccare la tua coppetta: ricorda di portare in borsa salviette antibatteriche per le mani o un disinfettante per le mani. Le nostre coppette sono state progettate per non incoraggiare la crescita batterica, in modo da poter evitare una sciacquata di tanto in tanto. Se non hai accesso a un lavandino, puoi usare un pezzo di carta igienica per pulire la coppetta e reinserirla. Un'altra opzione è quella di portare una bottiglia d'acqua nel bagno e sciacquare la coppetta sul water.
Non consigliamo di usare o scambiare prodotti intimi che sono stati usati da altri. Anche se le coppette sono fatte di silicone di tipo medico e non favoriscono la crescita di batteri, c'è sempre il rischio di diffondere infezioni o IST nel caso in cui la coppetta non fosse pulita adeguatamente. Per andare sul sicuro, ti consigliamo di comprare una nuova coppetta.
Come mantenere la coppetta?
Perché e come bollire una coppetta?
Pulire e conservare la tua coppetta Intimina in modo corretto ne garantisce la durata per molti anni. Bollire la coppetta ti garantisce che sia perfettamente sterilizzata prima del primo uso. Falla bollire, completamente immersa, per 5/8 minuti. Assicurati che l’acqua non si esaurisca nel frattempo.
Non devi far bollire la coppetta ogni volta che la reinserisci. Consigliamo di farlo prima (e dopo) ogni ciclo.
Perché e come bollire una coppetta?
Per quanto tempo posso indossare la coppetta?
Tutte le coppette garantiscono 8 ore di protezione, anche durante il sonno. Tuttavia, ogni quanto devi cambiarla dipende dal tuo ciclo. Nei giorni di flusso più abbondante, potresti avere bisogno di cambiarla più spesso che nei giorni di flusso leggero.
Per quanto tempo posso indossare la coppetta?
Quando capirò di dover cambiare la coppetta?
Puoi indossare la coppetta per 8 ore, e ti suggeriamo di svuotarla 3-4 volte nell’arco di 24 ore. In linea di massima, più il flusso è leggero, meno di frequente devi cambiare la coppetta. Con il tempo e la pratica, sarai in grado di valutare ogni quanto devi svuotare la coppetta.
Se vengono trattate con cura, le Lily Cup possono essere usate per un massimo di 10 anni, mentre le Ziggy Cup possono essere usate per un massimo di 2 anni.
Quando capirò di dover cambiare la coppetta?
ZIGGY CUP
Come si usa Ziggy Cup?
Schiaccia il bordo a metà con il dito per l’inserimento, creando una forma a ‘8’. Siedi comodamente sul water, rilassa i muscoli vaginali e inserisci la coppetta nella vagina spingendo fermamente il bordo posteriore all’interno, in modo che si vada a collocare dietro la cervice. Poi colloca il bordo anteriore dietro l’osso pubico. La coppetta si posizionerà attorno alla cervice per raccogliere il flusso. Alcuni consigli ulteriori per l’inserimento in particolare di Ziggy Cup: è importante considerare che Ziggy Cup ha un fronte e un retro! Se guardi la coppetta di profilo, vedrai la differenza: un lato della coppetta appare leggermente più spesso e ti offre un po’ più presa per controllare meglio la coppetta durante l’inserimento. Prova a schiacciarla nel mezzo, inserisci la parte posteriore (la parte più sottile) per prima e spingila dietro l’osso pubico. Dopo di che, prova a inserirla ancora di più spingendo la parte con il bordo più spesso e percorrila tutta con il dito. Puoi anche cercare di sentire se la cervice è nel mezzo e toccare con il dito per assicurarti che il bordo sia aperto se è ancora collocata correttamente.
Per rimuovere Ziggy Cup, devi essere seduta comodamente (o accovacciarti) sul water, rilassare il corpo e inserire il dito nella vagina, infilandolo sotto il bordo anteriore di Ziggy Cup. Tira delicatamente fuori la coppetta, assicurandoti che rimanga in posizione orizzontale per evitare fuoriuscite. Svuota il contenuto nella toilette, poi sciacquala e reinseriscila per altre 8 ore di protezione.
Come si usa Ziggy Cup?
Qual è il fronte e il retro di Ziggy?
Potete girare la coppa e guardare il fondo: il bordo anteriore della coppetta appare leggermente più spesso, e la coppetta stessa è meno profonda da quella parte, mentre la parte posteriore del bordo è più sottile e la coppetta è più profonda. Questo ti dà un po' più di spazio per afferrare la coppetta durante l'inserimento (infilandola indietro/su dietro l'osso pelvico) e la rimozione (infilando il dito dietro il bordo e muovendolo verso il basso).
La foto dettagliata è disponibile qui.
Qual è il fronte e il retro di Ziggy?
Ziggy Cup può essere usata come contraccetivo?
Anche se Ziggy Cup può essere indossata durante il rapporto sessuale, non è un contraccettivo e non protegge da MST o da gravidanze indesiderate.
Ziggy Cup può essere usata come contraccetivo?
BALMY
Cos'è Balmy?
Balmy è una crema idratante intima contenente acido ialuronico, che promuove l'idratazione, a cui si aggiunge un complesso di oli naturali, ricchi di acidi grassi omega ad azione lenitiva e rigenerante. Questa crema intima idrata e lenisce i genitali esterni con la sua azione lubrificante, protettiva e lenitiva di lunga durata, contribuendo a ripristinare il comfort e la morbidezza ottimali.
Cos'è Balmy?
Quanto spesso dovrei usare Balmy?
Puoi usare Balmy, ogni giorno, ogni volta che ne hai bisogno.
Quanto spesso dovrei usare Balmy?
Balmy è anche per uso interno?
No, Balmy è inteso esclusivamente per uso esterno.
Balmy è anche per uso interno?
Come dovrei applicare Balmy?
Applica una piccola quantità di prodotto sull'area genitale tutte le volte al giorno, secondo le necessità.
Come dovrei applicare Balmy?
Qual è il pH di Balmy?
Il valore del pH di Balmy è 4,5.
Qual è il pH di Balmy?
Balmy è compatibile coi preservativi?
Sì, Balmy è adatta all'uso in combinazione coi preservativi.
Balmy è compatibile coi preservativi?
Dov'è prodotta Balmy?
Balmy è prodotta in Spagna.
Dov'è prodotta Balmy?
Balmy ha un profumo specifico?
No, Balmy è senza profumi, coloranti e derivati del grano (senza glutine).
Balmy ha un profumo specifico?
Di che materiale è fatta Balmy?
Gli ingredienti principali di Balmy comprendono un alto contenuto di acqua, olio di avocado, acido ialuronico, burro di karité e squalane.
Di che materiale è fatta Balmy?
Dove esattamente dovrei applicare Balmy?
Applica Balmy solo nella parte esterna della tua vulva.
Dove esattamente dovrei applicare Balmy?
Balmy può provocare eruzioni cutanee o irritazioni?
Balmy è senza profumi, coloranti e derivati del grano. È realizzata per idratare e lenire i genitali esterni, ripristinando un benessere e una morbidezza ottimali. Testata da dermatologi e ginecologi. Tuttavia, in caso di irritazioni o eruzioni cutanee, interrompine l'utilizzo.
Balmy può provocare eruzioni cutanee o irritazioni?
Qual è la durata a scaffale di Balmy?
Consigliamo di usare Balmy fino a otto mesi dopo averne aperto la confezione. I prodotti cosmetici e di cura della pelle non hanno una data di scadenza esatta, poiché la loro durata a scaffale varia in base a quando vengono aperti e come vengono usati e conservati. Il numero sulla confezione indica per quanti mesi il prodotto è utilizzabile dopo essere stato aperto. Dopo questo periodo, un prodotto si deteriora lentamente e perde la sua efficacia.
Qual è la durata a scaffale di Balmy?
Balmy è testata su animali?
No, Balmy non è stata testata su animali.
Balmy è testata su animali?
Balmy può essere usata durante la gravidanza?
Sì, Balmy può essere usata durante la gravidanza. Balmy è senza profumi, coloranti e derivati del grano. È realizzata per idratare e lenire i genitali esterni, ripristinando un benessere e una morbidezza ottimali. Testata da dermatologi e ginecologi.
Balmy può essere usata durante la gravidanza?
Cosa viene raccomandato esattamente dall'OMS in termini di pH e osmolalità?
Da 4,4 a 5,5. La superficie e gli strati superiori della pelle sono naturalmente acidi, rendendoli così compatibili con i prodotti acidi dedicati alla cura della cute. Nonostante la ricerca sull'intervallo di pH della pelle citi diversi valori, la ricerca nel suo complesso indica che il valore medio del pH della pelle è 4,7. Questo è il motivo per cui Balmy, il cui valore di pH è 4,5, è pH neutro per la nostra pelle.
Cosa viene raccomandato esattamente dall'OMS in termini di pH e osmolalità?
Cos'è l'osmolalità?
La concentrazione di una soluzione espressa come numero totale di particelle disciolte per chilogrammo.
Cos'è l'osmolalità?
Perché Balmy è testata per nichel, cobalto, cromo, palladio e mercurio?
Per provare che non contiene nessun metallo pesante.
Perché Balmy è testata per nichel, cobalto, cromo, palladio e mercurio?
Qual è la differenza tra il Gel Idratante Intimo di INTIMINA e Balmy?
Intimina Balmy è una crema emolliente per la vulva e per la parte esterna della vagina, mentre il Gel Idratante Intimo è un idratante (lubrificante) vaginale a base d'acqua arricchito con aloe vera che integra l'idratazione naturale del tuo corpo.
Qual è la differenza tra il Gel Idratante Intimo di INTIMINA e Balmy?
C'è differenza tra le creme vaginali e quelle vulvari?
Le creme vaginali sono dedicate espressamente per la vagina mentre le creme vulvari sono intese per l'utilizzo sulle aree genitali esterne.
C'è differenza tra le creme vaginali e quelle vulvari?
É possibile avere un rapporto sessuale dopo aver usato la crema?
Sì. (Ma non usarla come lubrificante!)
É possibile avere un rapporto sessuale dopo aver usato la crema?
Perché le donne dovrebbero usare Balmy? / Non possono usare semplicemente la loro lozione corpo quotidiana per idratare la loro vulva?
Per lo stesso motivo per cui non possiamo usare la lozione corpo per la pelle del viso: la pelle è diversa. La pelle della vulva è più sensibile e spesso viene rasata oppure sottoposta a ceretta. Ecco il motivo per cui abbiamo bisogno di creme lenitive speciali dedicate solo a quella parte del corpo.
Perché le donne dovrebbero usare Balmy? / Non possono usare semplicemente la loro lozione corpo quotidiana per idratare la loro vulva?
Balmy potrebbe essere usata anche per la pelle di altre parti del corpo? Per esempio, sul viso? (più valore al proprio denaro…)
Si consiglia di usare Balmy sulla vulva.
Balmy potrebbe essere usata anche per la pelle di altre parti del corpo? Per esempio, sul viso? (più valore al proprio denaro…)
Cosa succede se Balmy entra in contatto con la vagina, dal momento che abbiamo specificato che l'utilizzo deve essere solo esterno?
Non succederà niente.
Cosa succede se Balmy entra in contatto con la vagina, dal momento che abbiamo specificato che l'utilizzo deve essere solo esterno?
Balmy può essere usato su una persona che soffre di ipertiroidismo o ipotiroidismo?
Si consiglia di consultare il proprio medico curante.
Balmy può essere usato su una persona che soffre di ipertiroidismo o ipotiroidismo?
Durante le mestruazioni, le donne possono usare Balmy indipendentemente dal tipo di prodotto mestruale che usano (coppetta, tampone, assorbenti...), oppure devono evitare del tutto di usare Balmy durante quel periodo?
Possono usare Balmy quando vogliono, anche durante le mestruazioni.
Durante le mestruazioni, le donne possono usare Balmy indipendentemente dal tipo di prodotto mestruale che usano (coppetta, tampone, assorbenti...), oppure devono evitare del tutto di usare Balmy durante quel periodo?
Si può usare Balmy sulla "forchetta" vulvare (la parte che collega il pavimento pelvico alla vagina)?
Sì.
Si può usare Balmy sulla "forchetta" vulvare (la parte che collega il pavimento pelvico alla vagina)?
Can Balmy be used on a person suffering from hyperthyroidism or hypothyroidism?
Please take advice from your medical supervisor.
Can Balmy be used on a person suffering from hyperthyroidism or hypothyroidism?
Qual è il peso molecolare e la concentrazione di acido ialuronico nella formulazione di Balmy?
C'è lo 0,10% di acido ialuronico. É sodio ialuronato con un peso molecolare tra 1.000 e 1.800 kDa: alto peso molecolare.
Qual è il peso molecolare e la concentrazione di acido ialuronico nella formulazione di Balmy?
Balmy ringiovanisce la pelle vulvare?
Nonostante Balmy contenga acido ialuronico, non ringiovanisce la pelle.
Balmy ringiovanisce la pelle vulvare?
Sterilizzatore per coppette mestruali
Come si usa lo Sterilizzatore per coppette mestruali di Intimina?
OPZIONE 1: Utilizza questo metodo quando non è disponibile acqua corrente. Si può usare anche acqua in bottiglia. Svuota la tua coppetta mestruale, mettila nel contenitore per la sterilizzazione e riempilo di acqua pulita. Applica il coperchio e agita il contenitore per qualche secondo. Assicurati di tenere chiuso il coperchio con un dito.
OPZIONE 2: Utilizza questo metodo negli ambienti domestici per sterilizzare le coppette in modo semplice e veloce. Svuota la tua coppetta mestruale, mettila nel contenitore per la pulizia e riempilo di acqua pulita. Applica il coperchio senza però chiuderlo completamente, in modo tale da consentire al vapore di fuoriuscire quando l'acqua bolle. Fai bollire nel microonde per 3-5 minuti. Imposta un livello di potenza medio. Lascia raffreddare la coppetta mestruale prima di tirarla fuori.
Come si usa lo Sterilizzatore per coppette mestruali di Intimina?
Come si imposta il microonde per lo Sterilizzatore per coppette mestruali?
Suggeriamo un'impostazione di medio livello. La potenza elettrica corretta dipende dal tuo tipo di microonde. L'acqua deve bollire affinché la disinfezione sia efficace. Nel dubbio, leggi il manuale del tuo microonde.
Come si imposta il microonde per lo Sterilizzatore per coppette mestruali?
Lo Sterilizzatore per coppette mestruali può sciogliersi nel microonde?
No, lo Sterilizzatore per coppette mestruali non può sciogliersi nel microonde.
Lo Sterilizzatore per coppette mestruali può sciogliersi nel microonde?
Ho due o più coppette Intimina. Posso farle bollire contemporaneamente nello Sterilizzatore per coppette mestruali?
Consigliamo di non sterilizzare due coppette contemporaneamente.
Ho due o più coppette Intimina. Posso farle bollire contemporaneamente nello Sterilizzatore per coppette mestruali?
Lo Sterilizzatore per coppette mestruali è adatto per tutte le coppette Intimina?
Sì, tutte le coppette Intimina possono essere sterilizzate all'interno dello Sterilizzatore per coppette mestruali.
Lo Sterilizzatore per coppette mestruali è adatto per tutte le coppette Intimina?
Come devo conservare lo Sterilizzatore per coppette mestruali e dove?
Puoi conservare il tuo Sterilizzatore per coppette mestruali ovunque ritieni opportuno, ma ti consigliamo di riporlo in uno spazio asciutto, a temperatura ambiente.
Come devo conservare lo Sterilizzatore per coppette mestruali e dove?
Di quale materiale è fatto lo Sterilizzatore per coppette mestruali?
Lo Sterilizzatore per coppette mestruali è realizzato in silicone igienico ecologico.
Di quale materiale è fatto lo Sterilizzatore per coppette mestruali?
Sono al lavoro e non posso mettere la mia coppetta Intimina a bollire nel microonde. Posso comunque usare lo Sterilizzatore per coppette mestruali per pulirla, e come?
Supponiamo che vuoi pulire la tua coppetta mestruale ma non puoi usare il microonde. In questo caso, ti consigliamo di seguire la seguente procedura: prima riempi il tuo Sterilizzatore per coppette mestruali con acqua pulita. Quando vai in bagno, estrai la tua coppetta mestruale e svuota il suo contenuto nel gabinetto. Fatto questo, metti la tua coppetta mestruale nel tuo Sterilizzatore per coppette mestruali e chiudilo saldamente usando il tappo. Scuoti un po' di volte lo Sterilizzatore per coppette mestruali in modo che l'acqua pulisca la tua coppetta mestruale.
Sono al lavoro e non posso mettere la mia coppetta Intimina a bollire nel microonde. Posso comunque usare lo Sterilizzatore per coppette mestruali per pulirla, e come?
Devo bollire la mia coppetta dentro lo Sterilizzatore per coppette mestruali ogni volta che la reinserisco?
Non consigliamo di bollire la tua coppetta mestruale così spesso. È meglio farlo circa due volte al mese, all'inizio e alla fine del ciclo.
Devo bollire la mia coppetta dentro lo Sterilizzatore per coppette mestruali ogni volta che la reinserisco?
Posso anche aggiungere un detergente intimo nell'acqua all'interno dello Sterilizzatore per coppette mestruali, per un'ulteriore sterilizzazione?
Se non hai sterilizzato la tua coppetta mestruale nel microonde, ma agitando l'acqua all'interno del tuo sterilizzatore per coppette, ti consigliamo di usare il detergente subito dopo, per avere una sicurezza in più.
Posso anche aggiungere un detergente intimo nell'acqua all'interno dello Sterilizzatore per coppette mestruali, per un'ulteriore sterilizzazione?
Qual è la data di scadenza dello Sterilizzatore per coppette mestruali?
Lo Sterilizzatore per coppette mestruali non ha data di scadenza. Usalo tutte le volte che ti serve, per il tempo che ti serve.
Qual è la data di scadenza dello Sterilizzatore per coppette mestruali?
DA SAPERE
Trucchi e suggerimenti
Ricordati sempre di lavare le mani prima di maneggiare la coppetta, possibilmente porta con te salviette antibatteriche o un apposito detergente igienizzante per le mani. Le nostre coppette sono progettate per inibire lo sviluppo dei batteri, per questo puoi evitare di sciacquarle una volta ogni tanto. Se non hai a disposizione un lavandino, puoi usare la carta igienica per pulire la coppetta e reinserirla. Un’altra possibilità è quella di portare con te una bottiglietta d’acqua per sciacquarla. Versa il fluido mestruale nel water, lava la coppetta e reinseriscila. Se non è possibile pulire la coppetta, puoi inserirla senza lavarla, l’importante è che le tue mani siano pulite.
Si può perdere una coppetta mestruale dentro di sé, o può rimanere incastrata?
No, la vagina finisce con la cervice, quindi non puoi perdere la coppetta nel tuo corpo. Se hai difficoltà a rimuovere la coppetta, prova a rilassare il tuo corpo e usa solo i muscoli del pavimento pelvico per spingere la coppetta verso il basso finché non riesci ad afferrare lo stelo e tirarlo verso il basso. Una volta raggiunta la base, stringila per spezzare la tenuta, in modo da renderne più facile l'estrazione. Puoi anche far scorrere il dito fino al bordo e premere lì per rompere la tenuta.
C'è qualcosa che non va se la coppetta perde?
È possibile che la coppetta non sia inserita abbastanza in alto, per cui puoi provare a spingerla dentro più che puoi, poi tirarla un po' verso il basso per assicurarti che si apra completamente e faccia tenuta. Questo dovrebbe tenerla in posizione. Se hai già fatto queste operazioni e la tua coppetta continua a scivolare verso il basso, è anche possibile che tu abbia un pavimento pelvico più debole e, in questo caso, ti consigliamo di provare una coppetta più grande, che dovrebbe rimanere più saldamente al suo posto una volta inserita. Se già possiedi una delle nostre coppette più grandi, puoi provare a rafforzare il tuo pavimento pelvico. Puoi farlo con semplici esercizi di Kegel, contraendo e rilassando il pavimento pelvico. Potrai fare questi esercizi da sola o con l'aiuto di un dispositivo, come il nostro KegelSmart o i pesi Laselle.
La coppetta può chiudersi una volta all'interno?
No, le nostre coppette sono concepite per restare rigide una volta indossate. Si piegano solo quando si utilizzano le mani per farlo.
Posso indossare la coppetta mentre mi alleno?
Sì, se la coppa è inserita correttamente, allora puoi stare sicura che ti proteggerà quando ti alleni.
È normale ricevere una coppetta con due piccoli fori sulla parte superiore, vicino al bordo?
Sì, è del tutto normale! Quelli sono fori per l'aria, e sono molto utili per creare e rilasciare il sigillo necessario a garantire che la coppetta sia inserita correttamente. Con qualsiasi coppetta mestruale, è molto importante permettere il passaggio di abbastanza aria dietro/sopra la coppetta nella vagina per assicurarsi che il risucchio sia il più delicato possibile. Dopo aver inserito e posizionato la coppetta, è possibile inserire il dito lungo il lato della coppetta fino al bordo e premere un po' sul bordo per consentire all'aria di fluire verso l'alto.
Coppette mestruali e dolore?
Le coppette Intimina sono realizzate in silicone medico ultra-morbido che impedisce qualsiasi tipo di disagio e dolore durante l'uso, quindi non dovresti sentire dolore se la coppetta è inserita correttamente. Spesso, questo dolore è causato dal posizionamento della coppetta o dal metodo di inserimento: possono essere necessari alcuni cicli per trovare quello che funziona meglio per te. Il dolore potrebbe essere causato dalla coppetta che preme contro la cervice o una parte più sensibile del tuo tessuto vaginale, che spesso può causare crampi o disagio. Se si trova contro la parete anteriore della tua vagina, potrebbe fare pressione sulla tua uretra o sulla tua vescica e causarti un po' di dolore. Quello che puoi fare è usare un dito pulito per tastare intorno alla coppetta quando inizi a sentire un po' di dolore. Poi puoi provare diverse posizioni/posizionamento della coppetta per assicurarti che non sfreghi contro quel punto. Se la coppa preme contro l'uretra, puoi provare a spingerla un po' più in alto per alleviare la pressione.
Per saperne di più sulla TTS (sindrome da shock tossico), visita il nostro blog.
Trucchi e suggerimenti
Come smaltire la coppetta?
Le coppette possono essere riciclate in qualsiasi struttura che tratti silicone di grado medico. L’ospedale di zona può indicarti la struttura più vicina.
Come smaltire la coppetta?
Dove custodire la tua coppetta
Ti suggeriamo di custodire la coppetta nell’astuccio antibatterico - o nella custodia protettiva forniti.
Puoi lavare l’astuccio in lavatrice. Ti raccomandiamo di usare un sapone neutro che sarà delicato sulle tue parti intime. La custodia protettiva può essere lavata con acqua e sapone, e va asciugata prima dell’uso.
Dove custodire la tua coppetta
DOMANDE DI CARATTERE MEDICO
Posso usare la coppetta se indosso un dispositivo intrauterino (spirale)?
Sì, le coppette Intimina si posizionano più in basso rispetto a un assorbente interno e non dovrebbero interferire con un dispositivo per la contraccezione interno come la spirale contraccettiva e l’anello vaginale. Tuttavia, consulta sempre il tuo medico prima di usare la coppetta se fai uso di un dispositivo di questo tipo.
Prima di usare qualsiasi coppetta con una spirale, assicurati con il medico, durante la visita di controllo dopo l’inserimento della stessa, che la spirale sia posizionata correttamente e che i fili non siano troppo lunghi. Quando usi la coppetta, inoltre, assicurati di eliminare l’effetto sigillo prima di rimuovere la coppetta e che i fili siano al di sopra della coppetta quando la indossi, in modo da non tirare inavvertitamente anche i fili quando rimuovi la coppetta.
Posso usare la coppetta se indosso un dispositivo intrauterino (spirale)?
La coppetta può provocare la candida?
Le coppette Intimina sono state progettate insieme a un team di ginecologi e sono realizzate in silicone di grado medico al 100%, che è completamente inerte e non poroso, quindi in realtà contrasta lo sviluppo dei batteri e l’insorgenza della candidosi vaginale. Tuttavia, durante il ciclo, puoi diventare più suscettibile alle infezioni a causa dei cambiamenti nel tuo pH vaginale (il pH vaginale è generalmente 3.8-4.5, ma il pH del sangue è 7.4), il che può rendere l’ambiente più favorevole allo sviluppo dei batteri e della candida. Nel caso di infezioni ricorrenti, il tuo pH si può normalizzare durante il resto del ciclo ormonale, ma l’infezione si può manifestare di nuovo durante la mestruazione successiva. In linea generale, ti raccomandiamo di interrompere l’uso delle coppette (e di qualsiasi altra forma di protezione interna) in caso di infezione e irritazione, fino alla guarigione completa. Assicurati poi di sterilizzare accuratamente la coppetta facendola bollire, completamente immersa, per 5-8 minuti. Ricordati di lavare sempre le mani prima di toccare la coppetta, inserirla o rimuoverla. Una volta che la candida è passata, potrai usare la coppetta senza problemi, devi solo assicurarti che la coppetta sia completamente pulita e sterilizzata, in modo da non infettarti di nuovo. Se hai dubbi, ti suggeriamo di consultare un medico.
La coppetta può provocare la candida?
Posso usare la coppetta se sono vergine?
In generale, le donne che non hanno avuto un rapporto sessuale non hanno problemi ad usare le coppette (anche se, come per qualsiasi utente, è necessario un po’ di tempo per imparare). Per molte donne, l’imene non è una barriera solida che si rompe quando qualcosa viene inserito nella vagina o quando c’è un rapporto sessuale (anche se ci sono donne con un imene più spesso). Il corpo di ciascuna donna è diverso, l’imene della maggior parte delle donne presenta dei fori naturali per permettere al flusso mestruale di fuoriuscire. Questi fori sono in genere abbastanza grandi per inserire senza problemi assorbenti interni e coppette mestruali, c’è solo bisogno di un po’ di pratica per trovare la posizione migliore per il tuo corpo. La verginità non è un fattore che influenza la scelta di una coppetta. Se sei vergine e hai dubbi riguardo all’uso della coppetta, ti preghiamo di consultare il tuo medico prima dell’uso.
Posso usare la coppetta se sono vergine?
La coppetta mestruale può prevenire la trasmissione di MST?
La coppetta mestruale non protegge da MST o gravidanze indesiderate. Tuttavia, puoi avere un rapporto sessuale quando indossi Ziggy Cup, ma occorre rimuovere tutte le altre coppette Intimina prima di un rapporto sessuale.
La coppetta mestruale può prevenire la trasmissione di MST?
Coppette e post-partum
Non usare alcuna protezione interna fino a che il medico ti dichiara completamente guarita e ti dà la sua approvazione (almeno 6 settimane dopo il parto). Se hai domande relative alla tua situazione specifica, ti preghiamo di consultare il tuo medico.
Coppette e post-partum
MANUALE
Scarica i manuali dei nostri prodotti
Scarica i manuali dei nostri prodotti
INFORMAZIONI DI SPEDIZIONE
Come faccio a tracciare il mio ordine?
Non appena il tuo acquisto viene spedito, ti verranno inviate per e-mail tutte le informazioni relative alla spedizione, compresa la data in cui è stata effettuata, la società di trasporti, il numero di tracking e il link per il tracking. Utilizza il link incluso nell'e-mail per tracciare la tua consegna direttamente sulla pagina web della compagnia di spedizione.
Se il link non dovesse funzionare, accedi alla pagina della compagnia di spedizione e inserisci manualmente il numero di tracking per verificare lo stato della tua consegna.
Come faccio a tracciare il mio ordine?
Spedite a una casella postale?
Possiamo spedire a una casella postale solo negli Stati Uniti.
Spedite a una casella postale?
Tassa d'importazione
Quando acquisti al di fuori dell'UE o degli USA, potrebbero esserci dazi aggiuntivi, tasse o imposte sollevate dalle autorità del tuo paese sulle quali non abbiamo alcun controllo. Se è così, il tuo ufficio doganale ti informerà di conseguenza e dovrai far fronte a questi costi quando riceverai la spedizione.
Tassa d'importazione
Codice fiscale
Il codice fiscale (Taxpayer Identification Number) è un numero di identificazione personale generalmente utilizzato per scopi fiscali. Quando si spedisce un pacco in uno dei paesi elencati di seguito, l'ufficio doganale richiede al destinatario di fornire il suo codice fiscale. Se questa informazione non è disponibile, il pacco viene restituito al mittente. Per accelerare il processo di consegna e assicurarne il successo, ti chiediamo di fornire queste informazioni insieme al tuo indirizzo di spedizione quando effettui il tuo ordine sul nostro sito web. Se non possiedi un codice fiscale nel paese in cui vuoi ricevere il tuo pacco, ti preghiamo di fornire un indirizzo di spedizione in un paese alternativo o di contattare customercare@intimina.com per avere ulteriore assistenza. I paesi che richiedono un codice fiscale obbligatorio sono quelli sotto indicati:
- Argentina
- Isole Canarie
- Cile
- Colombia
- Costa Rica
- Dominica
- Repubblica Dominicana
- Ecuador
- El Salvador
- Guatemala
- Guyana
- Honduras
- Messico
- Nicaragua
- Panama
- Paraguay
- Uruguay
- Venezuela
Codice fiscale
Posso restituire il mio acquisto?
Se hai cambiato idea sul tuo acquisto su intimina.com, puoi restituirlo senza aprirlo entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto.
Attenzione: non possiamo accettare resi o cambi per articoli che sono stati aperti. Per restituire o cambiare un prodotto non aperto, contatta l'Assistenza Clienti.
Se al momento della consegna ti accorgi che la scatola è stata danneggiata, aperta o che il suo contenuto manca, ti preghiamo di scattare una fotografia dell'imballaggio danneggiato e di inviarcela per e-mail, in modo che possiamo offrirti una soluzione soddisfacente.
Posso restituire il mio acquisto?
Informazioni doganali (costi aggiuntivi)
Il costo della spedizione è una tariffa fissa per ciascun ordine, indipendentemente dal Paese di consegna, il numero di prodotti o il loro peso. Questa cifra è attualmente di EUR 8.90 o USD 9.90, in base all’ubicazione del cliente.